Tel: 3470117963
Dott.ssa Luana Mannocci
Ariccia 00072 (RM)


Nutrizione e Dietologia
La personalizzazione dell'alimentazione in base ai tempi e ai ritmi della propria vita, ai propri gusti ed al proprio carattere

Una dieta moderna, sana ed efficace, non esce da un pc..non richiede una bilancia pesa alimenti sempre pronta. Una dieta può cambiare la vita quando nasce da un lungo colloquio di conoscenza con il paziente.
E’ una dieta che tiene presente la vita frenetica, il tipo di lavoro, il carattere ed i gusti, oltre all’età ed alla struttura psicologica della persona a cui si rivolge.
Una dieta dimagrante equilibrata ben formulata e ben seguita da medico nutrizionista può essere fatta in qualsiasi fase della vita, in età pediatrica, in età adulta, in gravidanza e allattamento e, senza creare danni o stati carenziali, può portare a soddisfazione duratura.
La salute si costruisce a tavola, sulla base del cibo che mangiamo. È dunque importante dare la giusta importanza a una dieta varia ed equilibrata, caratterizzata dall’assunzione bilanciata dei vari nutrienti.
Il dimagramento in caso di obesità si costruisce lentamente nel tempo, acquisendo abitudini alimentari e stile di vita. Queste due ultime cose sono inscindibili.
“Mangiare bene” non significa solo saziarsi è un piacere, ma consumare un po’ di tutto e in quantità adeguate è alla base di un sistema sano di nutrizione.
L’equilibrio alimentare non si costruisce su un unico pasto o su un unico giorno, non si costruisce una dieta fai da te, non è la dieta della palestra, nè si ottiene pesando i grammi del cibo; questo serve solo ad aumentare lo stress e a rendere la dieta insostenibile nel tempo.
Alterando le proporzioni del cibo, eliminando carboidrati o peggio nutrendosi di sole proteine, non si può che danneggiare il nostro organismo e, anche se all’inizio avremo buoni risultati, si finirà per compromettere la nostra salute in modo anche grave.
Carboidrati proteine e grassi costituiscono “la benzina” che fa ben marciare la meravigliosa macchina che è il nostro corpo e alterare la composizione del "carburante" può essere molto dannoso e i danni si possono vedere solo a distanza di anni.
Non esistono cibi “proibiti” come neanche cibi “miracolosi” anche se, ovviamente, alcuni alimenti sono considerati più salutari (come la frutta, la verdura, i farinacei, il pesce) e altri meno (come i cibi zuccherati o troppo salati, le carni rosse, i grassi di origine animale).
345 0480473
